
Privacy Policy
1. Premessa
Gentile Utente, ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR” che stabilisce norme relative alla
protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera
circolazione di tali dati ed alla protezione dei diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche (in particolare il
diritto alla protezione dei dati personali) e del D.lgs 196/2003 e s.m.i. “Codice in materia di protezione dei dati
personali”, La informiamo che il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di
liceità, correttezza e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
In ottemperanza a tale normativa La BioMuse S.r.l. (di seguito Biomuse o il Titolare) che intendetrattare i Suoi
dati personali, desidera preventivamente informarLa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg.UE 2016/679 “GDPR”,
che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua
riservatezza e dei Suoi diritti
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati
personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti durante la
navigazione sul sito web del titolare del trattamento. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web
eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi
in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la
protezione dei dati personali).
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del predetto regolamento, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti (dati anagrafici, di contatto, recapiti, numeri di telefono, indirizzi email) raccolti per
l’attivazione della connessione e quelli relativi agli accessi rientrano nella tutela predisposta dal Reg.UE 2016/679
“GDPR” in quanto dati personali. Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelare la riservatezza
dell’Utente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione elaborazione,
modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione,
cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette.
2. Il trattamento dei dati dell'Utente avrà luogo prevalentemente con modalità automatizzate ed
informatizzate, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge; il trattamento dei Dati
Personali sarà effettuato manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti
informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati, anche di traffico, correlate alle
finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e delle
comunicazioni.
3. Il conferimento dei dati è richiesto per poter consentire il perseguimento delle finalità di cui al punto 1. In
relazione al punto 2. e l’eventuale rifiuto potrebbe comportare la mancata erogazione dei servizi richiesti e/o
interrompere la prosecuzione del servizio.
Il consenso da Lei fornito in base alla presente informativa ne costituisce la base giuridica e la condizione di
liceità del trattamento.
4. Possono inoltre venire a conoscenza dei Suoi dati in veste di “Referenti privacy” o “Responsabili del
Trattamento dei dati” o “Autorizzati al Trattamento dei dati” il personale medico, infermieristico, ausiliario ed
amministrativo della Biomuse.
Oltre che dai dipendenti e/o collaboratori della Biomuse, alcune operazioni di trattamento dei tuoi Dati
Personali potranno essere effettuate anche da soggetti terzi, ai quali Biomuse affida talune attività, o parte di esse,
funzionali al mantenimento in esercizio del portale web. In tal caso detti soggetti saranno designati come
Responsabili o Autorizzati al trattamento. Ai Responsabili, eventualmente designati, Biomuse impartirà adeguate
istruzioni operative, con particolare riferimento all'adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter
garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. I soggetti terzi sopra citati sono essenzialmente ricompresi nelle
seguenti categorie: (a) soggetti ai quali il Titolare può affidare l'attività di customer care nei confronti degli utenti;
(b) soggetti ai quali potrebbe essere affidato l'invio degli sms promo- pubblicitari; (c) Consulenti; (d) Autorità
giudiziaria, amministrativa ed ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati, nei casi previsti dalla
legge. La lista completa dei Responsabili del Trattamento è disponibile presso la Direzione Generale della
Biomuse.
2. Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è la BIOMUSE S.r.l., con sede legale
in Via Pietro Mascagni, n. 30 – 20122 – Milano, P.IVA 13442480961
3. Tipologia di dati trattati
Per Dato personale deve intendersi qualsiasi informazione riguardante un interessato, con particolare riferimento
a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online
o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o
sociale – cfr. art. 4, c. 1, n. 1 GDPR.
Per trattamento di dati personali deve intendersi: “qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza
l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione,
l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la
comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la
limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
Per interessato deve intendersi: “persona fisica indentificata o identificabile”.
4. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati di natura personale forniti, saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/
per le seguenti finalità:
navigazione nel presente sito internet; prenotare eventuali appuntamenti, prestazioni, visite e
attività connesse (attività organizzative interne e attività funzionali all’adempimento di obblighi
contrattuali e precontrattuali) – art. 6 lett. f) Reg. UE 2016/679 quale base giuridica del trattamento.
Il trattamento dati si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli
aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa
ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.
previo consenso e fino a sua opposizione, per ricevere iscrizione alla newsletter del titolare del
trattamento al fine di ricevere materiale informativo e e-mail volte a pubblicizzare l’attività dello
Studio nonché eventi ed iniziative dalla stessa promossi – art. 6 lett. a) Reg. UE 2016/679 quale
base giuridica del trattamento.
5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili
(art. 28 del Reg. UE 2016/679) o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del
Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 4. Precisamente, i dati
saranno comunicati a:
– Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (siti
internet, posta elettronica);
Soggetti e/o Professionisti che svolgono prestazioni e/o Servizi per il Titolare (commercialista, consulente del
lavoro, laboratorio analisi, etc)
– autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; -
cliniche mediche che collaborano con il Titolare.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati,
oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del
trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso il Titolare del Trattamento.
6. Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale e garanzie
I dati di natura personale non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
Per alcune specifiche lavorazioni i dati personali potranno essere inviati presso aziende residenti all’estero,
all’interno della comunità europea, utilizzando portali web dotati di protocollo HTTPS e accesso con account
personale.
7. Periodo di conservazione o criteri
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la
massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti
verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non
superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati
8. Natura del conferimento e rifiuto
Il conferimento dei dati è facoltativo o necessario a seconda delle differenti finalità di trattamento.
Nello specifico il conferimento dei dati per le finalità di navigazione e prenotazione di prestazioni è necessario al
fine del perseguimento del Suo legittimo interesse ossia la Sua legittima aspettativa di ricevere riscontro dal
titolare e prenotare una prestazione. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di offrirle il
servizio richiesto e di evadere la Sua richiesta. Il conferimento dei dati per la finalità di iscrizione alla newsletter è
facoltativo e dovrà essere da Lei liberamente prestato. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di
iscriversi alla newsletter del titolare del trattamento ma non avrà conseguenze negative rispetto alla possibilità di
prenotare una prestazione.
9. Diritti degli interessati
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE
2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento, ex art.38 paragrafo 4, rivolgendosi
all’indirizzo: mascagni@biomuse.it
Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la
rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi
momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla
portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il
trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f)
del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare
in qualsiasi momento il consenso prestato. Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento
Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la
riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.
10. Dati di contatto DPO (Data Protection Officer) Ex Reg.UE 679/2016
La Biomuse S.r.l ha provveduto alla nomina di un DPO (Data Protection Officer) Ex Reg.UE 679/2016, nella
persona dell’Avvocato Michela Belnudo.
Per assistenza o ulteriori chiarimenti in merito alla presente Informativa, alle modalità di protezione dei Suoi dati
e/o laddove desideri metterSi in contatto con il Responsible della Protezione dei dati (DPO), Le indichiamo
l’indirizzo e-mail dove potrà ottenere informazioni e assistenza a riguardo: michela.belnudo@gmail.com