top of page
logo biomuse

Cookie Policy

Gentile Utente,
il Titolare del Trattamento dei dati personali, BIOMUSE S.r.l., con sede legale in Via Pietro Mascagni, n. 30
– 20122 – Milano, P.IVA 13442480961 in adempimento all’obbligo di informare gli interessati sugli elementi
fondamentali del trattamento dei dati personali, specifica di seguito, le modalità e le finalità dei trattamenti di dati
personali.


In riferimento al provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del
consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si
descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando
anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie.
L’informativa è valida solo per il suddetto Sito ed ai correlati suoi domini di secondo livello e non per eventuali altri
siti consultabili tramite link.


Facendo uso di questo Sito si acconsente al nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente  Informativa
Cookie privacy .
Se non si acconsente al nostro utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure
non usare il presente sito o gli eventuali domini di secondo livello corrispondenti. Se si decide di disabilitare i cookie
potrebbe essere influenzata l’esperienza dell’utente mentre naviga sul Sito.
Utilizzo dei cookie
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per
rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. Il presente documento fornisce
informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove
vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non
può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi
email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere
demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai
cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.


I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta
visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a
pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologia dei cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie che riportano
come dominio il sito, mentre per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie
di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non
gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio
del sito i propri cookie.


Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti "Flash Cookie" (Local Shared Objects), utilizzati all'interno di Adobe
Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le
impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia
differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.


Natura dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie ne esistono di diversi tipi, a titolo non esaustivo:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di
comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società
dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio. Essi non vengono
utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.


Possono essere suddivisi in:
 cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web
(permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi
sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
 cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per
raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito
stesso, al fine di migliorare le performance del sito;

 cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri
selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso
allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
 Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono
utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso
nell’ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso
dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie.
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli
(non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le
impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti).

Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser)
impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono
di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del
browser;
• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password
di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico.
Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser:
Chrome
1.Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menu presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di
inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4.Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti “
6.Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
•Consentire il salvataggio dei dati in locale
•Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
•Impedire ai siti di impostare i cookie
•Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
•Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie
Mozilla Firefox
1.Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2.Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di
inserimento url per la navigazione
3.Selezionare Opzioni
4.Selezionare il pannello Privacy
5.Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6.Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti “
7.Nella sezione “Tracciamento” è possible modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
◦Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
◦Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
◦Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
•Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti
(sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro
scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
•Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Internet Explorer
1.Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo discorrimento in funzione
dell’azione desiderata per i cookie:
4. Bloccare tutti i cookie
5. Consentire tutti i cookie
6. Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non
bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indi rizzo Sito Web
7. inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consent
Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3.Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet
Safari iOS (dispositivi mobile)
1.Eseguire il Browser Safari iOS
2.Tocca su Impostazioni e poi Safari
3.Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4.Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca suSafaried infine su Cancella Cookie e dati
Opera
1.Eseguire il Browser Opera
2.Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3.Selezionare una delle seguenti opzioni:
4. Accetta tutti i cookie
5. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio
diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
6Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Ambito di comunicazione e/o di diffusione
I dati personali trattati nel presente sito non sono soggetti a diffusione, nè trasferiti al di fuori del territorio europeo.
Modalità del trattamento
Tutti i soggetti formalmente designati e autorizzati al trattamento, potranno essere a conoscenza dei suoi dati
secondo i rispettivi profili di autorizzazione.
I dati inoltre potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
- Responsabili del Trattamento specificatamente nominati
- e a tutti coloro cui, per disposizione di legge o di normativa secondaria, debbano eventualmente essere trasmessi
(Agenzia Entrate, etc.).
Diritti degli interessati
L’interessato ha il diritto in qualunque momento di esercitare i diritti di cui all’art. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 del
Regolamento UE 2016/679. In particolare ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati
conferiti (contenuto e origine), verificarne le finalità del trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i
dati personali sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione, ha il diritto di chiedere la rettifica, la
cancellazione o la limitazione del trattamento, il diritto di porre reclamo a un autorità di controllo, l’esistenza di un
processo decisionale automatizzato e la logica utilizzata, il diritto all’oblio, alla portabilità e di sapere se sono
trasmessi ad un paese terzo.
Per l’esercizio dei propri diritti l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a:
mascagni@biomuse.it  
10. Dati di contatto DPO (Data Protection Officer) Ex Reg.UE 679/2016
La Biomuse S.r.l ha provveduto alla nomina di un DPO (Data Protection Officer) Ex Reg.UE 679/2016, nella
persona dell’Avvocato Michela Belnudo.

Per assistenza o ulteriori chiarimenti in merito alla presente Informativa, alle modalità di protezione dei Suoi dati
e/o laddove desideri metterSi in contatto con il Responsible della Protezione dei dati (DPO), Le indichiamo
l’indirizzo e-mail dove potrà ottenere informazioni e assistenza a riguardo: michela.belnudo@gmail.com

bottom of page